Tecnologia affidabile, ascolto attivo, visione condivisa: l’approccio AL.MA. nel packaging medicale



Tecnologia affidabile, ascolto attivo, visione condivisa: l’approccio AL.MA. nel packaging medicale

 

Nel mondo della produzione medicale, l’affidabilità non è una semplice caratteristica tecnica: è una necessità operativa e una garanzia per la salute dei pazienti finali. È questo il contesto in cui si inserisce la collaborazione tra AL.MA. Packaging e uno dei principali siti produttivi di BD (Becton Dickinson), multinazionale leader nella produzione di dispositivi medicali. 

Durante una recente visita presso la sede AL.MA., i responsabili BD hanno preso parte al collaudo di una blisteratrice dedicata al confezionamento di un nuovo dispositivo medicale monouso. Un momento tecnico cruciale, che si è rivelato anche un’occasione per riflettere sul valore aggiunto della collaborazione.

 

Oltre la macchina blisteratrice: reattività e supporto

 

Fin dai primi momenti dell’intervista, è emerso un aspetto fondamentale: la fiducia maturata grazie alla reattività e al supporto costante offerti dal team AL.MA. Abbiamo già due macchine AL.MA. nel nostro processo produttivo,” racconta il referente BD, “ed entrambe non hanno mai avuto alcun problema. Nessun fermo, nessun imprevisto: la produzione è sempre andata avanti senza intoppi.

Ma la soddisfazione non riguarda solo la meccanica. “Durante questo collaudo non è stato tutto semplice,” continua, “perché si trattava di un dispositivo completamente nuovo, con una seconda fase di integrazione non banale. Ma il risultato è stato all’altezza: efficiente e funzionante.”

La presenza sul campo, la capacità di adattarsi a situazioni complesse e l’ascolto proattivo si sono rivelati determinanti. Non si è trattato solo di risolvere problemi, ma di creare soluzioni in tempo reale, con spirito collaborativo.

 

La blisteratrice come elemento strategico del processo produttivo

 

Nel contesto medicale, il confezionamento ha un ruolo centrale nella protezione del dispositivo. “La blisteratrice è tra i macchinari più importanti della linea,” afferma il tecnico BD. “Garantisce la sterilità del prodotto fino all’uso finale. È ciò che protegge il paziente da contaminazioni esterne. Per noi, è un passaggio critico.”

Anche dal punto di vista operativo e dell’usabilità della macchina blisteratrice, l’esperienza è positiva: “Dopo un breve periodo di adattamento all'interfaccia HMI, gli operatori hanno trovato la macchina facile da usare. Le regolazioni meccaniche sono semplici, anche se in realtà abbiamo dovuto farne poche, perché la macchina ha funzionato bene fin dall’inizio.”

 

Una relazione B2B che guarda al futuro

 

La collaborazione tra BD e AL.MA., pur essendo nata intorno a un progetto tecnico ben definito, ha assunto fin da subito i contorni di un dialogo destinato a durare. “L’esperienza positiva con AL.MA., sia sul piano tecnico che relazionale, ci porta a considerare un punto di riferimento affidabile per future esigenze produttive,” spiega il responsabile del progetto. “Non si tratta solo della qualità della macchina, ma del modo in cui è stato affrontato ogni passaggio: con ascolto, competenza e grande reattività.”

E quando gli si chiede se consiglierebbe AL.MA. anche ad altri team interni alla stessa multinazionale, la risposta è netta: “Sì, senza esitazione. Abbiamo avuto modo di conoscere il loro metodo di lavoro, e ci sentiamo tranquilli nell'indicare come partner qualificato all’interno della nostra organizzazione.”

 

Sinergia, non solo fornitura

 

Quella tra AL.MA. e BD non è solo una fornitura andata a buon fine. È una dimostrazione concreta di cosa significhi instaurare una partnership vera: fatta di ascolto, presenza, capacità di adattarsi, e soprattutto visione comune degli obiettivi.

In un settore in cui precisione e tempi sono fondamentali, la differenza non la fa solo la tecnologia, ma il modo in cui si lavora insieme. E quando il risultato finale è una macchina efficiente e un cliente soddisfatto, si pongono le basi per una collaborazione duratura.

 


Condividi su



Ultime News